Per essere vincenti a fine mese è importantissimo:
Il MINDSET è la capacità di gestire le proprie emozioni. Le emozioni controllano le nostre scelte e ci portano a decisioni spesso istintive e poco razionali. In particolare, collegato al concetto di varianza, un susseguirsi di schedine perse può portare a giocare fuori bankroll e sciupare tutto il lavoro precedente.
Per questo è indispensabile costruirsi un mindset solido che ci permetta, sia in fase di varianza positiva che negativa, di mantenere la lucidità e di giocare gli eventi che ci portano maggiore profitto nel lungo periodo.
La varianza riguarda le oscillazioni che un dato evento può subire.
ES: Se lancio una moneta per 100 volte di fila a livello statistico avrò 50 volte testa e 50 volte croce.
La varianza è l'elemento che può portare ad avere 75 volte testa e 25 croce o viceversa. La varianza porta l'aspettativa media ad oscillare attorno al suo valore atteso reale.
Nel caso delle scommesse immagina un insieme di eventi che ti portino ad avere un ritorno del 15% nel lungo periodo. E' possibile che, in un numero di 100 eventi complessivi, ti possa trovare al 25% come al -5%. Maggiori saranno gli eventi giocati e minore sarà l'incidenza delle oscillazioni.
2 Il Bankroll nelle scommesse è inteso come la somma iniziale investita per le scommesse. Principalmente il termine Bankroll viene utilizzato per il Poker ma si può estendere per tutte le tipologie di scommesse sportive.
Bankroll nelle scommesse
Quando ci si addentra nel mondo delle scommesse sportive, uno dei fattori principali, se non il più importante, è saper gestire correttamente il Bankroll ovvero il capitale inizialmente investito per non rischiare di vedere prosciugato il proprio denaro. Un po come un buon imprenditore dovete imparare a gestire nel modo migliore i propri soldi.
Premessa
Per gestire il Bankroll non c'è una regola ben precisa ed è tutto soggettivo in base al tipo di scommesse che effettuiamo. E' buona norma giocare somme tali che, anche in caso di perdita, non ci pesi più di tanto il denaro perso. Ogni giocatore deve capire da se quanto sia questa somma.
Nelle scommesse sportive è bene prima di tutto capire le probabilità di vincita di un determinato evento e poi decidere la quota della scommessa.
Max Stake
Il Max Stake è l'importo massimo disponibile e giocabile per una singola scommessa. Questo parametro è soggettivo e dovrebbe tener conto della vostra esperienza nelle scommesse e del Bankroll totale. E' buona norma fissare un parametro fisso per il Max Stake che di solito è compreso tra il 2% e il 5% del Banktoll. In base alle vincite la percentuale rimarrà fissa ma l'importo aumenterà con l'aumentare del Bankroll totale.
Gestire il Bankroll
Ad ogni scommessa sportiva si può attribuire una probabilità (espressa in percentuale), che si basa su statistiche a nostra disposizione.
L'importo da giocare si baserà sulla percentuale del Max Stake e sulla percentuale di probabilità di vincita. La formula è la seguente: Max Stake moltiplicato per la probabilità di vincita.
Vediamo un esempio pratico:
BANKROLL =1000 euro
MAX STAKE (5 %) = 50 euro
PROBABILITA VINCITA = 75%
IMPORTO SCOMMESSA = 50 * 75% = 37,50 euro (50 euro * 0,75)
Gestire in modo corretto il Money Managent permette di limitare i rischi in base alle probabilità di vincita della scommessa e allo stesso tempo preservare il più possibile il Bankroll iniziale.
Bookmaker e quote
Inoltre è buona norma avere più conti su diversi Bookmaker, magari sfruttando il Bonus Scommesse, questo per sfruttare la quota migliore che a colpo d'occhio può sembrare simile e irrilevante, ma per i più esperti, nel lungo termine può portare benefici anche del 15/20% in termine di guadagni.
Prendiamo per esempio una scommessa uguale da due bookmaker diversi. Le quote possono essere le seguenti:
Bookmaker A: 1 quota 2,55 – X quota 2,75 – 2 quota 2,90
Bookmaker B: 1 quota 2,70 – X quota 2,90 – 2 quota 2,50
Uno offre una quota maggiore su pronostico 1 l'altro su pronostico 2. Se decidiamo che vincerà la squadra 1 ovviamente il Bookmaker B offre la quota migliore (5,8% in più) ma se secondo le nostre statistiche vincerà la squadra 2 allora conviene puntare su Bookmaker A (16% in più).
Come vedete in base alla scommessa potete guadagnare da un minimo del 5,8% ad un massimo del 16% in più. Ad un occhio inesperto non farà molti differenza ma facendo due conti veloci possiamo trovare una bella differenza in termini di soldi.
Prendiamo esempio con importo scommessa visto in precedenza ovvero 37,50 euro:
37,50 euro * 2,50 = 93,75 euro
37,50 euro * 2,90 = 108,75 euro
Differenza sulla vincita di ben 15 euro....non male vero?!
Concludiamo consigliando di gestire in modo responsabile le vostre scommesse calcolando e limitando il rischio di perdita per non vedere il vostro Bankroll esaurirsi velocemente. Il metodo di Money Managent descritto in questo articolo è solo uno dei tanti che potete applicare alle vostre scommesse, sta a voi usare il buon senso e trovare l'equilibrio migliore per rendere le scommesse divertenti ma anche proficue nel lungo periodo....
3 SEGUIRE COSTANTEMENTE I MIEI PRONO, RIPETO IL RISULTATO E' CHE SI DEVE AVERE UN BOLANCIO POSITIVO A FINE MESE, PERDERE E' INEVITABILE, MA GIOCANDO DI VALORE CON I MIEI PRONO SARETE IN POSITIVO ALLA FINE DEL MESE